Menu principale:
Come Raggiungere Amalfi?
Un'introduzione alla città e alla sua posizione.
Chi visita la Costiera Amalfitana non può non dedicare almeno una mezza giornata ad Amalfi, alle sue stradine modellate dalla storia e al suo mare color cobalto. Il lungomare, che crea un tutt'uno con il porto, e i monti alle loro spalle, fanno da confine a tutto il centro storico e alle abitazioni odierne che si sposano con esso. L'opera che riassume più di tutte la grandezza di Amalfi è il Duomo, o Cattedrale, di Sant'Andrea che, con il suo splendido porticato, fa da tramite al vicino Chiostro del Paradiso. A breve distanza troverete, poi, il Museo della Carta e gli Antichi Arsenali della Repubblica Marinara.
Mappa di Amalfi.
Indicazioni stradali e suggerimenti per il viaggio.
L'Hotel Holidays Baia d'Amalfi è facile da trovare perché situato in una delle vie principali di Amalfi che, come testimonia la veduta delle nostre camere, da direttamente sul mare. I paesi costieri sono uniti da un'unica strada statale denominata, appunto, Strada Statale 163 Amalfitana. Una volta imboccata l'uscita giusta vi occorreranno pochi minuti per raggiungere la struttura e il centro di Amalfi.
Le nostre indicazioni vi saranno utili per qualsiasi opzione di modalità di trasporto e se avete deciso di viaggiare con una vostra auto vi ricordiamo il nostro servizio di parcheggio gratuito. Non vi resta che consultare le tariffe, e le offerte speciali, per prenotare subito il vostro viaggio.
In auto da nord: immettersi sull'autostrada del Sole A1 Milano-
In auto da sud: percorrere l'autostrada A3 Salerno-
Se decidete di viaggiare in treno, le stazioni ferroviarie più vicine sono la stazione di Salerno in Piazza Vittorio Veneto e la stazione centrale di Piazza Garibaldi a Napoli.
In treno da Salerno: una volta giunti alla stazione di Salerno in Piazza Vittorio Veneto, potete raggiungere Amalfi con i bus dell'autolinea Sita. Le corse sono molto frequenti e gli autobus partono proprio dinanzi l'uscita della stazione. Salerno dista 24,6 chilometri da Amalfi, con una durata del viaggio di circa 45 minuti, traffico permettendo.
In treno da Napoli: arrivati alla stazione centrale potete raggiungere la stazione Circumvesuviana e usufruire dei treni che collegano Napoli con la Penisola Sorrentina. In questo modo arriverete a Sorrento; da qui, partono gli autobus di linea Sita diretti verso Amalfi e la Costiera Amalfitana.
In aereo: una volta giunti all'Aeroporto Capodichino di Napoli, ci penserà il servizio Alibus a condurvi alla stazione ferroviaria di Piazza Garibaldi, da dove sarà possibile prendere il treno per Salerno. Da Salerno potete raggiungere Amalfi con i bus dell'autolinea Sita. Le corse sono molto frequenti e gli autobus partono proprio dinanzi l'uscita della stazione. Salerno dista 24,6 chilometri da Amalfi, con una durata del viaggio di circa 45 minuti, traffico permettendo.